Pensaci un attimo, vogliamo farti riflettere su una cosa: quante volte ti è capitato di far visita a un tuo amico e di vedere per la prima volta la sua casa?
E quante volte ti è capitato, entrando nel salone, nel soggiorno o nella camera degli ospiti che la tua attenzione venisse catturata, prima di tutto il resto, dal divano?
Questo per dirti che il divano, o i divani, sono i protagonisti indiscussi degli ambienti domestici ed è grazie a loro che si definisce l’atmosfera di un intero ambiente.
Quando arriva il momento di sceglierlo, la domanda più frequente che riceviamo in showroom è: “Quale colore scelgo?”
Del resto, se già il modello, la comodità e il rivestimento sono aspetti fondamentali, anche il colore del divano gioca un ruolo di estrema importanza: può esaltare l’arredamento, conferire luminosità e profondità alla stanza, oppure creare contrasti gradevolissimi con colori complementari se abbinato nel modo corretto.
In questa guida, Antuori Divani, il tuo Outlet Divani a Roma, ti svela come scegliere il colore del divano in base al tuo arredamento, con consigli semplici da seguire per creare armonia, personalità ed eleganza in ogni ambiente della tua casa.
Come abbinare il divano allo stile del tuo ambiente
Per scegliere il colore giusto, il primo passo è analizzare lo stile della tua casa e l’effetto che vuoi creare.
Ecco i consigli pratici dei nostri arredatori esperti nella selezione di divani a Roma di pregio e rigorosamente Made in Italy:
- Arredamento moderno o minimal: se il tuo salotto ha linee pulite, arredi essenziali e tonalità neutre come bianco, grigio, tortora o nero, opta per un divano nelle stesse palette per creare continuità. Un divano grigio chiaro, beige o antracite si abbina perfettamente a pavimenti chiari o all’effetto cemento. Se desideri aggiungere un tocco di personalità, osa con cuscini colorati o un tappeto geometrico per spezzare la linearità e rendere l’ambiente più accogliente.
- Arredamento classico o elegante: se la tua casa ha mobili in legno scuro, tappeti orientali o decorazioni importanti, scegli divani color crema, avorio, tortora o marrone caldo per creare più armonia. Un divano in pelle marrone o bordeaux regala un effetto sofisticato e di grande prestigio, mentre tessuti con texture damascate o velluti caricano l’ambiente di raffinatezza e lusso.
- Arredamento rustico o country chic: in ambienti rustici con travi a vista, pavimenti in cotto o parquet e arredi vintage, i divani nei toni caldi come beige, senape, terra di Siena o verde oliva si integrano alla perfezione, creando un’atmosfera calda e naturale, tipica delle case di campagna.
- Arredamento industriale o urban: se ami lo stile industriale con mattoni a vista, dettagli in ferro e legno grezzo, scegli divani in pelle marrone cuoio, grigio scuro o nero. Queste tonalità si sposano perfettamente con l’ambiente creando un effetto moderno, deciso e molto elegante. Completa con cuscini chiari o metallizzati per illuminare l’insieme.
Come scegliere il colore del divano in base alla luminosità e agli spazi
Oltre allo stile, un altro aspetto fondamentale nella scelta del colore è la luminosità della stanza e la percezione degli spazi.
Ecco come orientarti:
- Ambienti piccoli o poco luminosi: se il tuo salotto è piccolo o riceve poca luce naturale, scegli divani in tonalità chiare come bianco, beige, tortora chiaro o grigio perla. Questi colori riflettono la luce, rendendo la stanza più ampia, luminosa e ariosa.
- Ambienti ampi e luminosi: se hai un soggiorno spazioso con molta luce naturale, puoi osare con colori più intensi come blu notte, verde bosco, senape, bordeaux o persino nero. Queste tonalità creano un punto focale elegante e ricco di personalità, rendendo l’ambiente accogliente e sofisticato.
- Vuoi un divano colorato? Se desideri dare carattere al tuo salotto con un divano colorato, scegli tonalità come giallo ocra, rosso mattone, verde salvia o blu petrolio. In questi casi, mantieni neutri pareti, tappeti e tende per evitare un effetto caotico e garantire equilibrio all’ambiente.
- Pattern e texture: oltre al colore pieno, valuta tessuti con trame particolari o pattern geometrici. Sono perfetti per ambienti minimal o moderni, perché aggiungono movimento e stile senza appesantire visivamente lo spazio.
L’acquisto del divano è un investimento importante che definisce lo stile e l’atmosfera della tua casa. Scegliere il colore giusto significa creare armonia, riflettere la tua personalità e valorizzare al meglio i tuoi spazi; tieni a mente che puoi seguire gli stessi consigli per scegliere anche la tua nuova poltrona relax a Roma!
Presso il nostro showroom troverai un’ampia selezione di divani in pelle e in tessuto, in tutti i colori e stili, e potrai usufruire della consulenza di professionisti esperti che sapranno guidarti verso la scelta più adatta al tuo arredamento e alle tue esigenze di vita quotidiana. Vieni a trovarci!